Audi è un’azienda leader nel settore automobilistico, e ha legato il suo nome alla grande qualità dei propri modelli. Guidare una di queste vetture è un vero simbolo di status, e con le loro linee accattivanti sono facilmente riconoscibili nel traffico. Per questo non potete perdere l’occasione di scegliere la manutenzione Audi più adatta per il vostro veicolo.
Si tratta di piani di manutenzione prepagata, che possono essere acquistati in momenti differenti. Di seguito vi illustriamo tutti i piani disponibili, e i servizi in essi compresi.
Servizi disponibili per ogni genere di vettura
I piani di manutenzione prepagata Audi sono disponibili anche per i modelli della gamma elettrica della casa tedesca. Attualmente questi modelli sono riuniti sotto la sigla e-tron. Iniziamo sfatando un mito: anche le vetture elettriche hanno bisogno di manutenzione periodica. Si tratta di un processo differente rispetto alle auto a benzina, perché alcuni pezzi, come ad esempio le candele e il filtro dell’olio, sono totalmente assenti. In più gli intervalli tra una manutenzione e l’altra sono generalmente più lunghi.
I piani prepagati di Audi, nonostante vengano divisi in livelli, offrono tutti gli stessi servizi per questi modelli, ossia l’ispezione del veicolo e il cambio del liquido dei freni e del filtro antipolline.
Acquistando un piano di manutenzione Audi per le macchine elettriche avremo a disposizione anche degli utili servizi aggiuntivi. In primis si potrà accedere ai servizi dell’azienda attraverso una corsia preferenziale. Inoltre si riceverà un lavaggio auto gratuito, oltre al servizio di ritiro e riconsegna. Se avete bisogno di un mezzo alternativo potrete anche usufruire di una comoda vettura di cortesia.
Acquistabile con il veicolo: Audi Premium Care
Audi Premium Care può essere acquistata insieme all’automobile. Una volta che abbiamo lasciato la concessionaria non possiamo più sceglierla, per cui bisogna valutare con attenzione questa scelta. Questa proposta si suddivide a sua volta in più piani di manutenzione, ben quattro. Sono riconoscibili in base alla durata e ai servizi proposti.
- Massimo 30.000 km e 2 anni di durata
Questo livello copre la manutenzione di base. In officina riceveremo il cambio dell’olio e del suo filtro, insieme al cambio del liquido dei freni e del filtro antipolline;
- Massimo 45.000 km e 3 anni di durata
I servizi forniti sono gli stessi del livello precedente;
- Massimo 80.000 km e 4 anni di durata
Comprende i servizi dei livelli precedenti, a cui si aggiungono la sostituzione delle candele e degli oli S Tronic e Haldex;
- Massimo 100.000 km e 5 anni di durata
Comprende tutto quanto ciò che è fornito nei livelli precedenti e in più si ha diritto al cambio del filtro del gasolio (qualora sia installato) e anche di quello dell’aria.
Entro 7 anni dall’acquisto: Audi Additional Care
La manutenzione Audi Additional Care può essere acquistata entro i primi sette anni dall’immatricolazione. Ciò fa sì che possa essere una proposta complementare alla Premium. Si suddivide anch’essa in più livelli:
- Massimo 30.000 km e 2 anni
Il primo livello propone il cambio del filtro dell’olio e dell’olio stesso, oltre alla sostituzione del filtro antipolline e del liquido dei freni;
- Massimo 60.000 km e 4 anni
Aggiunge al livello precedente il cambio degli oli S Tronic e Haldex;
- Massimo 100.000 km e 5 anni
Aggiunge il cambio del filtro del gasolio e dell’aria.